PIANO D’INVESTIMENTO PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL SITO INDUSTRIALE

“Gli interventi effettuati grazie al PR Campania FESR 2021-2027. Priorità 2 – “Energia, Ambiente e Sostenibilità”. D.G.R. n. 451 e n. 664/2022. Avviso pubblico per il sostegno alle imprese campane nella promozione di efficientamento e risparmio energetico / Istanza: RCM-04_00841800 – CUP e n. decreto: B89C23000140007 – 749/2023, mirano all’efficientamento energetico a favore della società, consentendo di innovare il processo produttivo ed efficientare i consumi energetici, abbattendo significativamente anche i costi energetici, aumentando la produttività aziendale con abbattimento delle emissioni di CO2 imputabili all’azienda. Gli interventi sostenuti sono:

  • Installazione apparati di rifasamento, consentono il miglioramento e l’aumento del fattore di potenza, cosφ, diminuendo le perdite d’energia e riducendo l’assorbimento di potenza reattiva ai macchinari. Il dispositivo prevede il collegamento di condensatori in parallelo ai carichi. Miglioramento quantificabile di circa il 6%;
  • Installazione di software e hardware per il monitoraggio, consente di verificare in tempo reale l’efficienza e lo stato dei macchinari durante la lavorazione e di poter visionare la produzione dell’impianto fotovoltaico, ottimizzando le prestazioni ed i processi, riducendo le emissioni di CO2. Miglioramento quantificabile di circa il 6%;
  • Installazione corpi illuminanti, consentono un miglioramento luminoso all’interno dei vari reparti garantendo un comfort lavorativo, utilizzando lampade led si è ridotta la produzione di energia dovuta alle vecchie lampade. L’utilizzo della tecnologia led, permette risparmi energetici, garantendo ottimi livelli di illuminazione. Miglioramento quantificabilie di circa l’8%.
  • Installazione impianto fotovoltaico e sistema di accumulo, garantiscono un abbattimento dei consumi energetici e dei costi degli stessi, sia nelle ore diurne con l’utilizzo diretto dell’impianto, che quelle notturne con il sistema di accumulo installato. Questo permette alla società di abbattere sensibilmente le emissioni di CO2 e di beneficiare su di un risparmio energetico di circa l’80%

Questi, non solo hanno favorito il processo produttivo della società, ma l’hanno resa una società “Green” consentendo un efficientamento ambientale, grazie alla produzione di energia pulita e riduzione delle emissioni di CO2.

Gli interventi sono stati dimensionati rispettando il principio dell’autoconsumo, ossia che la produzione di energia dovuta all’impianto fotovoltaico e ai miglioramenti conseguiti con gli altri interventi, fanno fronte ai fabbisogni energetici della società, senza il surplus di produzione energetica.

Gli interventi sono stati possibili grazie al finanziamento del bando istruito dalla Regione Campania con un sostegno finanziario ricevuto dall’Unione per un totale di € 419.713,00.”